Sentiero n. 10a da Cerro a Caddè
Arrivando dalla SP 39 raggiungiamo Caldana (fraz. di Cocquio
Trevisago) e seguendo le indicazioni per Cerro saliamo per Via Roncaccio, dopo
800 mt raggiungiamo l’abitato di Cerro e lasciamo l’auto al parcheggio nei
pressi della Chiesa.
![]() |
Cerro - Via alla Fontana |
![]() |
Cerro - Segnaletica per Forte di Orino |
Prima di giungere alla Chiesa teniamo la sx e proseguiamo per Via Alla
Fontana, dopo pochi metri troviamo sulla sx la Via Castagneto che imbocchiamo
seguendo la segnaletica per il Forte di Orino.
Dopo pochi
minuti perveniamo ad una diramazione del sentiero principale che ci indica sulla
dx la direzione per la loc. Quattro Strade.
![]() |
Cerro - inizio "Sentiero delle Sculture" |
Imboccata la
salita percorriamo quello che è chiamato il "Sentiero delle Sculture", lungo il
tragitto possiamo ammirare tutte le sculture in legno realizzate dal bravissimo
Sergio Terni.
![]() |
Cerro - fine "Sentiero delle Sculture" - proseguire diritto |
Oltrepassiamo l’ ultima scultura “incappucciata” perché in fase di
ultimazione e proseguiamo sulle ripide pendici della montagna fino ad
incontrare il quadrivio inferiore delle “Quattro Strade”. Da qui si può
ritornare verso Cerro, percorrere l’Anulare Valcuviano verso Orino, dirigersi
verso il Forte di Orino oppure proseguire sul sentiero n. 10a verso la loc.
“Quattro Strade” che è quello che faremo noi.
![]() |
Quadrivio inferiore "Quattro Strade" |
Dopo 400 mt ed una decina di minuti giungiamo alla loc. “Quattro
Strade” dove incontriamo un altro quadrivio. Da qui si può ritornare verso
Cerro, prendere il sentiero in fondo allo spiazzo che conduce al Pian delle
Noci di Orino, dirigersi verso il Monte Morto oppure continuare sul sentiero n.
10a.
![]() |
Loc. Quattro Strade |
Decidiamo di proseguire verso il “Sass Gross” che dista 600 mt. In una
decina di minuti perveniamo ad una bella radura dove sorge il masso erratico
denominato, evidentemente a causa delle sue dimensioni, “Sass Gross”. Trattasi
di un colossale masso di gneiss (roccia metamorfica di colore grigio scuro) di
forma piramidale ed avente un altezza di 3,90 mt ed un perimetro di base di
circa 10 mt trasportato in questo luogo dal lento movimento delle diramazioni
secondarie del ghiacciaio del Ticino durante le ere glaciali.
![]() |
Sass Gross |
Proseguiamo quindi sul sentiero n. 10a e dopo 1800 mt finalmente
pianeggianti in circa mezzora raggiungiamo la loc. Caddè in Comune di Gavirate, un ampio pianoro dove
sorge il caratteristico ed antico casolare di Cascina Caddè, luogo agreste ed
ameno caratterizzato dall’ estesa zona prativa, dal tipico edificio rurale e
dalla sorgente che sgorga appena dietro di esso.
![]() |
Loc. Caddè |
E’ tempo di ritornare a Cerro facendo il percorso a ritroso.
Tutto il percorso è ben segnalato e nelle gallerie
fotografiche alla fine del post troverete tutte le foto
Lunghezza
percorso : circa 8 km
Tempo di
percorrenza sentiero : andata e ritorno 2 ore e 40 minuti circa
Aggiornato a
marzo 2020
Commenti
Posta un commento