Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Ganna

Fonte San Gemolo e Miniera Valvassera a Ganna

Immagine
Ci rechiamo in Valganna percorrendo la SP 11 e lasciamo l’auto nel parcheggio adiacente la Badia di San Gemolo. Camminiamo a dx della Badia sulla SP 11, dopo pochi metri sulla sx troviamo la segnaletica del sentiero n. 15 del Parco Campo dei Fiori che ci condurrà a San Gemolo e successivamente alla Miniera Valvassera. SP 11 - Inizio sentiero Il sentiero pianeggiante si snoda tra prati e boschi di faggi e frassini, dopo poche centinaia di mt raggiungiamo uno spiazzo dove sono posizionati due pannelli informativi e passiamo sopra il bel ponte in legno sul Rio Pralugano. Ponte sul Rio Pralugano Superato il ponte si prende a sx dove inizia il percorso della Riserva Naturale Orientata del Lago di Ganna, troviamo due punti mimetizzati con il bambù dove fare osservazioni corredati da pannelli informativi; si può inoltre godere di suggestive visuali sul lago di Ganna e persino raggiungere le sue acque, tutta la zona è decisamente palustre e ricca di muschio. Fonte di San Gemolo A circa 1,2 k...

Dalla Badia di Ganna al Maglio di Ghirla

Immagine
Ci rechiamo in Valganna percorrendo la SP 11 e lasciamo l’auto nel parcheggio adiacente la Badia di San Gemolo. Attraversiamo la SP e percorriamo la salita di Via Mondonico dove troviamo il pannello informativo del percorso ciclo turistico Badia di Ganna - Maglio di Ghirla. Il tragitto prosegue in Via Gariboldi e successivamente in Via Roncaccio, superate le ultime case si perviene alla strada consorziale chiusa al traffico delimitata da una sbarra, da qui ci si inoltra nel bosco dove il percorso diventa fresco e ombreggiato. Il percorso è interamente asfaltato e per un buon tratto costeggia il lago di Ghirla di cui si possono ammirare suggestivi scorci. Il Lago di Ghirla ha origine glaciale e la sua alimentazione deriva esclusivamente dal torrente Margorabbia proveniente dal lago di Ganna. Ricco di fauna ittica è caratterizzato da  acque limpide profonde fino a 14 mt. La sua unicità è data dalle sponde boschive e dai colori particolari che si specchiano nell’acqua del lago cre...