Urin : Ul paes dul Dialèt

La valorizzazione del Borgo di Orino ha conosciuto molte fasi nel corso del tempo contribuendo ad accrescere il fascino della visita al paese. La manifestazione “Orino Borgo d’Arte” , promossa da Comune e Comunità Montana della Valcuvia, svoltasi negli anni 2002-2003 ha dato luogo ad una mostra permanente all’aperto costituita da alcune opere d’arte contemporanea allestite sulle facciate del centro storico. Successivamente è nata l’idea delle fontanelle “fiorite” su cui sono state poste insegne in legno dipinte a mano. Altra iniziativa è stata la realizzazione del “Museo Pöm Pepin” costituito da quattro cantine ubicate nel centro storico unitamente al “Museo del Dialet” dislocato nella struttura “Padre Pino Moia” in Via Garibaldi (ex Scuola elementare). A questa iniziativa ha fatto seguito la creazione di DigitHist - “Orino SmartVillage” , un progetto dell’Università degli Studi dell’Insubria in collaborazione con il Comune e finanziato da Fondazione Cariplo. Sul sito web tro...