Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Gavirate

Ciclovia Verbano : Cocquio Trevisago - Besozzo - Caravate

Immagine
  Percorrendo la SS629 o la SP1var raggiungiamo la rotatoria dove si intersecano i Comuni di Gemonio, Besozzo e Cocquio Trevisago e lasciamo l’auto nel parcheggio del Supermercato Carrefour di Via Appennini a Cocquio Trevisago. Da qui parte il nuovo tratto della Pista Ciclopedonale inaugurato il 7 ottobre di quest’anno. Il tracciato si sviluppa nel territorio di Cocquio Trevisago ed arriva al confine con Besozzo, si snoda attraverso zone agresti molto tranquille lungo prati costeggiati da alcuni piccoli corsi d’acqua. La pista, lunga 1,7 km, è pianeggiante, a doppio senso di percorrenza e di larghezza compresa tra 2,5 e 3,5 mt. Molto amena la vista che ci consente di individuare la “Torre” dell’omonima frazione di Cocquio Trevisago e la Chiesa della B.V. Assunta nella frazione di Caldana. Lungo il percorso sono posizionati due monoblocchi in pietra costituiti da tavolo con sedute per sostare e rilassarsi. La Pista termina con un ponticello sul torrente Morbia nei pressi dei capanno...

Pista Ciclopedonale del Lago di Varese : Groppello - Schiranna

Immagine
  Raggiungiamo Voltorre fraz. di Gavirate percorrendo la SP 1 e lasciamo l’auto nell’ampio parcheggio del supermercato “Tigros”. Scendiamo nel piazzale sottostante e da lì imbocchiamo a sx la Pista ciclopedonale del Lago di Varese. Il percorso fiancheggia prevalentemente la SP 1 fino a giungere a Calcinate del Pesce (fraz. di Varese). Arrivati alla rotatoria troviamo la segnaletica della Pista ciclopedonale, quindi attraversiamo sulle strisce pedonali e proseguiamo sul marciapiede al lato dx della SP 1 per poi successivamente andare a dx in Via Ponti (segnaletica “Calcinate Inf.”). Qui ritroviamo la segnaletica della Pista ciclopedonale ma prima entriamo a dx in Via Vespucci dove è situata la bella Chiesa dedicata ai SS. Nazario e Celso. Ritorniamo in Via Ponti e continuiamo sulla Pista ciclopedonale, superiamo l’Oratorio e proseguiamo oltre le abitazioni fino a tornare a fiancheggiare la SP 1. Usciamo proprio a fianco della SP 1 dove c’è la sede dell’Elilombarda e ritroviamo...

Sentiero n. 10a da Velate a Caddè

Immagine
  Raggiungiamo il cimitero di Velate percorrendo Via Saffi, lasciamo l’auto nel parcheggio del cimitero e continuiamo su Via Saffi e poi Via Duca D’Aosta; dopo circa 500 mt arriviamo all’incrocio con Via Piatti che imbocchiamo a sx : qui troviamo la bacheca informativa del Parco Regionale Campo dei Fiori. Proseguiamo su Via Piatti e alla nostra dx, subito dopo l’incrocio con Via Lanfranconi, intravediamo il complesso delle “Case Gotiche”; successivamente sempre a dx incontriamo un distaccamento dell’Ospedale di Circolo - Fondazione Macchi. Dopo 800 mt dall’inizio del percorso all’incrocio troviamo un’altra bacheca informativa del Parco Regionale Campo dei Fiori e seguendo la segnaletica andiamo a sx. A 1,4 km dall’inizio del percorso perveniamo in Loc.tà Poggio in Comune di Luvinate, superiamo l’ingresso del Residence “Il Poggio” e continuiamo su Via al Poggio per 250 mt per poi prendere a dx sullo sterrato di Via Pianezzo. Giunti alla bacheca informativa del Parco Regionale Campo ...