Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Rancio Valcuvia

Ciclovia della Valcuvia : Cuveglio - Mesenzana

Immagine
  Oggi percorreremo metà del tratto della Ciclopedonale che conduce da Cuveglio a Luino. Ci rechiamo a Cuveglio in Valcuvia e raggiungiamo l’ampio parcheggio del Centro Commerciale “La Bofalora” (dove c’è il Supermercato Tigros) : arrivando da Cuvio si percorre la SP 45dir mentre arrivando da Cittiglio o da Luino si transita sulla SS 394, giunti ai semafori di Cuveglio si prende poi la Via Verdi. Sul lato dx del parcheggio inizia la Ciclopedonale segnalata dall’apposita cartellonistica. Il primo tratto si snoda nella fraz. Cavona di Cuveglio in mezzo a zone agricole costeggiando il rio Boesio, con amene vedute sui monti della Valcuvia (Monte Rossel, Monte della Colonna e Monte S. Martino) e sul borgo di Duno; sulla dx si intravedono i laghetti dell’Agriturismo “Lago d’Oro”. Si perviene quindi all’incrocio con la Via per Cavona dove si trovano una panchina ed una fontanella. Si prosegue ancora fra zone agricole costeggiando il rio Boesio e si passa in un piccolo bosco fino a raggi...

Sentiero n. 18 da Brinzio a Rancio Valcuvia

Immagine
  Raggiungiamo Brinzio percorrendo la SP 62 e lasciamo l’auto al parcheggio di V.le Indipendenza nei pressi della Chiesa dei SS. Pietro e Paolo. Usciamo dal parcheggio e proseguiamo sulla strada interna (V.le Cadorna) verso sx, dopo 80 mt perveniamo in P.za Enrico Riziero Galvaligi dove sorge il Monumento ai Caduti. Prendiamo a dx e saliamo sull’acciottolato di Via Trieste, superiamo la sede Del Parco “Campo dei Fiori” ed il “ Museo della Cultura Rurale Prealpina ” fino a raggiungere la sede del circolo ricreativo brinziese “Ur Grupp” fondato il 12 dicembre 1874. Andiamo a dx superando il ponte in pietra sul rio Valmolina, qui troviamo la segnaletica del Parco che ci indica di salire sull’acciottolato di Via Sasselli e dopo pochi metri, sul limitare dei boschi del Monte Martica, sorge la piccola edicola in pietra con la statua della “Madonna della Neve” realizzata nel 1967 dall’ A.N.A. di Brinzio. Continuiamo sul sentiero seguendo la segnaletica del Sentiero n. 18, lungo il per...

Cavona - Rancio Valcuvia : Anello della Valcanasca

Immagine
L'Anello della Valcanasca è un percorso didattico ad anello fra le località di Cavona e Rancio Valcuvia, finanziato da Fondazione Cariplo e realizzato dalla Comunità Montana Valli del Verbano in collaborazione con la LIPU e i Comuni di Cuveglio e Rancio Valcuvia; è stato inaugurato nell’ottobre del 2014. Lungo il percorso sono posizionati 16 pannelli informativi che descrivono gli aspetti botanici e faunistici particolari dell’area e aiutano la lettura del territorio illustrando gli elementi che ne hanno caratterizzato l’evoluzione, sia naturale sia indotta dall’uomo, fino allo stato attuale. Ci rechiamo a Cuveglio in Valcuvia percorrendo la SS 394, giunti in Via Battaglia S. Martino prendiamo la deviazione per Cavona percorrendo Via per Cavona e successivamente Via Fabio Filzi giungendo al termine dell’abitato dove possiamo lasciare l’auto al parcheggio. Bivio con pannelli informativi Proseguiamo a piedi sulla dx fino ad incontrare un bivio dove sono posizionati i pannelli informa...