Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Sentiero delle Sculture

Da Cocquio a Cerro sulle vie dei nostri avi - “Sentiero delle Sculture”

Immagine
  Ci rechiamo a Cocquio Trevisago percorrendo la SP 39, saliamo su Via Madonnina e parcheggiamo nei pressi di P.za XXV Aprile. Andiamo a sx su Via Roma e dopo 60 mt saliamo a dx su Via Streccione Bonè, percorsi 400 mt perveniamo sulla SP 39 in Contrada Bonè. Dopo 150 mt abbandoniamo la SP e ci immettiamo a dx sullo sterrato di Via Cascinale Ronco, dopo circa 600 mt ad una curva alla nostra dx si apre una bella vista sul Lago di Varese e sul Lago Maggiore. Continuiamo sul sentiero principale in mezzo al bosco tralasciando la deviazione a dx e perveniamo ad un’ampia zona prativa dove sorge la cappelletta “de la Madunina” posta ad un quadrivio. Proseguendo a sx si continua su Via Cascinale Ronco fino ad immettersi in Contrada S. Bernardo (il Sarisciun) che conduce in discesa a Caldana ed in salita a Cerro; andando diritti si arriva direttamente a Cerro. Noi invece prendiamo il sentiero a dx, poco prima della cappelletta e proseguiamo nel bosco per 400 mt fino a giungere nei pressi d...

Sentiero n. 10a da Cerro a Caddè

Immagine
Arrivando dalla SP 39 raggiungiamo Caldana (fraz. di Cocquio Trevisago) e seguendo le indicazioni per Cerro saliamo per Via Roncaccio, dopo 800 mt raggiungiamo l’abitato di Cerro e lasciamo l’auto al parcheggio nei pressi della Chiesa. Cerro - Via alla Fontana Cerro - Segnaletica per Forte di Orino Prima di giungere alla Chiesa teniamo la sx e proseguiamo per Via Alla Fontana, dopo pochi metri troviamo sulla sx la Via Castagneto che imbocchiamo seguendo la segnaletica per il Forte di Orino. Dopo pochi minuti perveniamo ad una diramazione del sentiero principale che ci indica sulla dx la direzione per la loc. Quattro Strade. Cerro - inizio "Sentiero delle Sculture" Imboccata la salita percorriamo quello che è chiamato il "Sentiero delle Sculture" , lungo il tragitto possiamo ammirare tutte le sculture in legno realizzate dal bravissimo Sergio Terni. Cerro - fine "Sentiero delle Sculture" - proseguire diritto ...

Da Cocquio Trevisago ad Orino percorrendo le vecchie vie - “Sentiero delle Sculture” a Cerro

Immagine
Dalla SS 394 raggiungiamo la frazione S. Andrea di Cocquio Trevisago e seguendo le indicazioni ci rechiamo alla stazione TreNord nei cui pressi parcheggiamo. Percorriamo la strada Stazione e di seguito la strada per Caldana fino a pervenire in contrada Vigana da cui inizia la “Scalinata per Caldana”, il tragitto che i nostri avi percorrevano per raggiungere l’abitato di Caldana. S. Andrea - Inizio scalinata Caldana - Fine scalinata Dopo una decina di minuti in salita arriviamo a lato del Campo Sportivo Parrocchiale, attraversiamo la SP 39 e dopo pochi metri sulla stessa a dx entriamo in contrada Carnisio per poi proseguire in contrada Sant’Anna dove sorge la bella chiesetta che superiamo fino a raggiungere la contrada S. Bernardo. Caldana - Segnaletica in contrada S. Anna Caldana - Segnaletica in contrada S. Bernardo Da qui ha inizio un altro dei vecchi percorsi che in parte acciottolato ed in parte asfaltato raggiunge in salita la fra...