Inarzo e la Riserva Naturale Palude Brabbia

Ci rechiamo ad Inarzo percorrendo la SP53 e raggiungiamo il parcheggio di Via Patrioti nei pressi del Municipio e del Centro visite dell’Oasi Lipu Palude Brabbia al civico 22. Lasciata l’auto facciamo pochi passi verso sx e perveniamo all’edificio del “Municipio” di Inarzo (1). Ritorniamo verso il parcheggio e di fronte a noi, al civico 22 di Via Patrioti, si trova l’edificio dove è situato il “Centro visite dell’Oasi Lipu Palude Brabbia” (2). Proseguiamo verso sx in Via Patrioti sul percorso pedonale per 100 mt, al termine della strada sulla facciata alla nostra dx è apposta una targa che recita “A ricordo della costituzione di Inarzo in Comune autonomo approvata con Legge 18 marzo 1958 dal Parlamento Italiano”. Una curiosità : Inarzo è l’ultimo “nato” fra i Comuni della Provincia di Varese. Sul fabbricato di fronte all’incrocio è posizionato un dipinto votivo dedicato alla “Vergine SS Incoronata di Positano” (3). Fiancheggiamo questo edificio sulla dx ed entriamo sull’acciott...