Archivio Missoni ad Albusciago

 


Edizione 2025 di “ARCHIVIFUTURI” (Festival degli Archivi del Contemporaneo) organizzata da musei, fondazioni, associazioni, case museo e archivi con MA*GA in qualità di capofila.

Missoni Heritage e Intelligenza Artificiale - STUDIO VISIT (24 giugno 2025)

L’Archivio Missoni tutela l’opera artistica di rilievo mondiale di Ottavio e Rosita Missoni. La casa di moda Missoni nasce nel 1953 poco dopo il matrimonio di Ottavio Missoni e Rosita Jelmini. Ottavio era esperto di produzione di tute sportive in lana, mentre Rosita lavorava nell’azienda sartoriale di famiglia. Unendo le rispettive esperienze, Rosita e Ottavio aprirono un piccolo maglificio a Gallarate. La prima collezione risale al 1958 e poco dopo il marchio inizia ad avere sempre più successo. L'Archivio conserva disegni, bozzetti, immagini, video di sfilate, pubblicità, cataloghi ed altra documentazione a partire dal 1950. Sono inclusi anche una selezione di abiti e accessori delle collezioni. Davvero immensa la quantità di materiale conservato : gran parte dell’archivio è digitalizzato e ad ogni stagione vengono aggiunti i nuovi capi.

Abbiamo partecipato alla visita guidata nella sede dell’Archivio Missoni con la presentazione di un progetto speciale realizzato grazie all’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale, che unisce la tradizione della maison alla sperimentazione tecnologica contemporanea. La visita è stata accompagnata da una narrazione immersiva di Luca Missoni tra immagini, parole e materiali originali che testimoniano l’evoluzione dello stile Missoni attraverso le epoche.

Un’esperienza innovativa il “Camerino virtuale” che consente di vedersi riflessi nello specchio con i capi della collezione Missoni senza indossarli materialmente. Un video ci ha permesso di conoscere le varie fasi della creazione di un capo dalla progettazione alla realizzazione. Tantissimo il materiale esposto con installazioni coinvolgenti e gli spettacolari arazzi creati da Ottavio Missoni. Al piano seminterrato un set fotografico innovativo consente, tramite l’Intelligenza Artificiale, di catalogare i capi fotografati per la visione tridimensionale. Ultimato il tour ci è stato offerto un buffet all’aperto.

Grazie a tutto il team dell’Archivio per l’accoglienza e la cordialità.

Galleria fotografica


Commenti