Varese Biumo Inferiore

Ci rechiamo a Varese e raggiungiamo Via Bernardino Luini dove lasciamo l’auto nel parcheggio a pagamento. Ci incamminiamo verso dx e dopo 170 mt perveniamo ad un crocevia dove spicca la “Chiesa della Madonnina in Prato” (1). La Chiesa è stata costruita nel XVI secolo nel luogo in cui sorgeva un edificio di culto più antico. Il nome deriva dalla posizione originariamente isolata circondata da prati. L’edificio ha una pianta a croce latina con due cappelle laterali, cupola ed abside semicircolare; il campanile è decorato con obelischi agli angoli e un piccolo volume ottagonale. Magnifica la facciata a capanna in stile manierista ed in pietra di Viggiù. Nella sezione inferiore si trova un pronao con tre volte a crociera al cui centro si apre un grande arco a tutto sesto sorretto da colonne e telamoni in pietra. I due ingressi laterali hanno portali curvilinei, mentre il principale è sormontato da un timpano spezzato con un affresco raffigurante la deposizione di Gesù. La sezione sup...