I musei di Viggiù
Provenendo dalla SP9 arriviamo a Viggiù in V.le Milano, lasciato alla nostra sx il parcheggio della Chiesa parrocchiale di Santo Stefano proseguiamo fino in P.za Europa per poi continuare in Via Butti. Arrivati alla rotatoria, al cui centro sono posizionati i pannelli dedicati ai quattro Musei di Viggiù, lasciamo l’auto nel parcheggio di Via Colonnello Carlo Maria Piazza, attiguo al Cimitero vecchio. Usciamo dal parcheggio scendendo la gradinata e ci dirigiamo verso sx dove attraversiamo sulle strisce pedonali di V.le Varese : di fronte a noi troviamo l’ingresso al Parco che ospita il Polo Museale. Il complesso è costituito dalla “Casa Butti” (1), dal “Museo Gipsoteca Enrico Butti” (2) e dal “Museo Artisti viggiutesi del Novecento” (3). (1) Casa Butti Enrico Butti nel 1906 incaricò l’amico Giuseppe Ongaro, insegnante presso la Scuola d’Arte Industriale di Viggiù, della progettazione della propria casa-studio. Qui il maestro si ritirò a vivere dal 1913 e continuò a ideare e real...