Post

Varano Borghi : il Museo Diffuso e la Ciclopedonale del Lago di Comabbio

Immagine
  Ci rechiamo a Varano Borghi in P.za Matteotti dove possiamo lasciare l’auto nel comodo parcheggio gratuito. Nel paese è stato realizzato il progetto del “Museo Diffuso” che racconta i luoghi più significativi del comune. Il percorso si compone di tredici pannelli suddivisi fra architetture religiose, civili e industriali. Molte delle tappe sono un lascito della famiglia Borghi a cui la storia di Varano è profondamente legata. Ad inizio Ottocento infatti la famiglia Borghi fondò un cotonificio e, con gli anni, trasformò il comune in un villaggio operaio. Varano si caratterizza quindi per uno stile architettonico industriale ottocentesco, che lo distingue da tutti i paesi limitrofi. Tra le tappe vi sono diversi ex alloggi dei dipendenti, fra loro gerarchicamente suddivisi in base allo status dei lavoratori. Tutti gli edifici, anche i più semplici, testimoniano il gusto estetico della famiglia. Piazza Matteotti detta anche Piazza della Chiesa ospita i “Palazzi della Piazza” (1). L...

Cazzago Brabbia

Immagine
  Ci rechiamo a Cazzago Brabbia percorrendo la SP36 da Biandronno o da Bodio Lomnago, arrivati nella zona del Cimitero imbocchiamo il viale alberato di V.le Caduti; dopo 400 mt perveniamo in P.za Vittorio Emanuele dove possiamo lasciare l’auto. Nella Piazza si erge la “Chiesa di San Carlo Borromeo” (1). Fondata all’inizio del Seicento, la chiesa di San Carlo è stata più volte rimaneggiata nel corso dei secoli. Si presenta oggi con pianta a croce latina, tre navate, cappelle laterali e abside semicircolare. Belli gli esterni, con facciata a salienti in stile neoromanico. Sulla superficie si alternano sfondati intonacati e rivestimenti in pietra grigia. I tre ingressi sono sormontati da bassorilievi di San Simpliciano, della Madonna in trono e di San Carlo. Corona la facciata un oculo artistico nella sezione superiore. Dal fianco destro si innalza il settecentesco campanile, con dettagli in cotto e rivestimento in laterizi. Variegato l’apparato decorativo interno, con la volta a bott...