Cairate e il Monastero di Santa Maria Assunta
Ci rechiamo a Cairate percorrendo la SP42 e lasciamo l’auto nell’ampio parcheggio gratuito di Via Faenza. Ci incamminiamo verso sx ed al termine della via andiamo a dx in Via Monastero. Dopo un centinaio di mt troviamo il cancello d’ingresso al Municipio (1) ed al Parco adiacente. Proseguendo sempre diritti giungiamo in Via Molina dove è situato l’Arco di Manigunda (2) : l’arco trionfale, decorato con statue dell’Assunta e di due angeli, risale al 1710. Dopo 55 mt entriamo a sx in Via Pontida fino a pervenire in P.za Giardino delle Badesse. Dal camminamento adiacente alla Piazza si raggiunge il “Monastero di Santa Maria Assunta” (3). Il complesso edilizio dell’ex Monastero di Cairate è il risultato di oltre mille anni di storia. Nato in epoca romana (737 d.C.) come fattoria, ha subito nei secoli profonde ristrutturazioni. In epoca longobarda fu chiesa funeraria e necropoli, divenne monastero in epoca romanica. Ulteriori modifiche vi furono in seguito alla Controriforma per perm...